Arnara
foto dal web - si ringraziano gli autori
[image:image-1]
ARNARA
Il piccolo centro medievale di Arnara nasce a circa 265 m. di altitudine, il suo nome deriva dalla stessa collina su cui sorge, caratterizzata da terreno sabbioso ed arenario. Grazie alla posizione panoramica il Re longobardo Astolfo, durante la guerra contro il Papato, diede vita alla torre Longobarda (756 d.C.) dedita al controllo del territorio circostante. Nel XI secolo, al suo posto, la famiglia Colonna costruì un castello. Nel corso dei secoli successivi vennero erette una serie di torri quadrilatere; di cui oggi ne è visibile una sola, mentre le altre sono diventate parte integranti di abitazioni; tra queste ricordiamo inoltre, una torre circolare visibile presso la casa delle Suore del Preziosissimo Sangue.
Da vedere in Città
Chiesa di S. Sebastiano
Santuario della Madonna del Carmine
Convento bizantino
Antico castello denominato “La Rocca”: vecchio feudo dei longobardi (XI secolo)
Informazioni:
Distanza dal capoluogo (Km) 11
Abitanti 2.529
Altitudine (mt. slm) 250
Superficie territorio (Ha.) 1.233
Prefisso telefonico 0775
C.A.P. 03020
Collegamenti:
Scalo ferroviario Frosinone Km. 16,5
Casello autostradale Frosinone Km. 18
Telefoni utili:
Uffici comunali Piazza Porta Nuova 0775.231079
fonti usate per la stesura di questo testo: - provincia di Frosinone