Vicalvi
cliccate sulle miniature per ingrandire le foto - fotografie di Antonio Grella newformat@libero.it - è vietata la riproduzione e la pubblicazione anche parziale delle fotografie senza il consenso scritto dell'autore
[image:image-1]
VICALVI
E’ un piccolissimo centro, arroccato su un cono a circa 600 metri di altitudine, sormontato dalla mole possente del Castello medievale, dominante l’ingresso alla Valle di Comino. E’ stato sempre considerato un punto strategico per il sistema difensivo della Valle, al punto che i vari signori che si susseguirono nel possesso del centro tennero sempre nella massima considerazione la necessità di mantenere in perfetta efficienza la munitissima rocca. I documenti riferiscono che Vicalvi rimase sotto il dominio dei Longobardi fino all’856, dopo di che divenne possesso dell’Abbazia di Montecassino. Nel 1550 il castello servì come punto di appoggio per la ritirata delle truppe dell’Imperatore Carlo V°, in lotta con il re di Francia, Francesco I°, per il possesso della nostra penisola, ma i francesi non riuscirono ad espugnarlo.
fonti: APT Frosinone
Da vedere in Città
Convento S. Francesco e biblioteca (visite guidate)
Chiesa di S. Nicandro
Borgo Medioevale
Castello Medioevale
Museo Civico Storico (archivio storico reperti archeologici del territorio)
P.zza Marconi Orario a Richiesta presso il comune Ingresso Libero
Informazioni: Municipio tel. 0776.506512/506476
www.comune.vicalvi.fr.it